Indroduzione Professionista
ll Dr. Matteo Casarotto è un medico chirurgo, specialista in medicina fisica e riabilitazione, iscritto all’Ordine dei Medici Chirurgi e Odontoiatri di Verona (n. VR0784).
Da più di 20 anni si occupa di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle principali patologie e disabilità ad esse correlate in ambito neurologico e muscolo-scheletrico nel bambino, nell’adulto e nell’anziano.
Ha coperto per alcuni anni l’incarico di Direttore dell’U.O. di Riabilitazione Motoria e Neuromotoria dell’Ospedale San Pancrazio di Arco (TN) e di Responsabile di vari ambulatori, con crescenti responsabilità, anche organizzative, contribuendo con enfasi alla progressiva crescita e all’acquisizione di nuove competenze.
Da alcuni anni si occupa con grande passione di medicina preventiva e della longevità (Healthy Aging Medicine).
Ha conseguito la certificazione International Longevity Science Association (ILSA).
E’ fondatore del “Longevity Check-up in day”, il più evoluto e innovativo percorso di Healthy Aging in grado di assicurare un invecchiamento di successo in piena salute psicofisica, in un’ottica di prevenzione dell’insorgenza delle malattie degenerative legate all’età (artrosi, osteoporosi, demenza, malattie cardiache, tumori, diabete, insufficienza renale, etc..).
Attraverso una serie di esami strumentali e di laboratorio (esami ematochimici, test urinari, test genetici, etc….) si valutano i biomarkers dell’invecchiamento (glicazione, infiammazione cronica di basso grado, metilazione, stress ossidativo, accorciamento dei telomeri, etc…) e se alterati si interviene per correggerli in modo mirato e personalizzato (ormoni bioidentici in premenopausa/preandropausa e menopausa/andropausa, integratori nutraceutici, modificazioni dello stile di vita comportamentale e nutrizionale, IV Therapy, ossigeno-ozonoterapia sistemica, terapia chelante, etc….).
Percorso formativo
Dopo la laurea in medicina e chirurgica e la specializzazione in medicina fisica e riabilitativa ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e di perfezionamento, congressi, convegni ed eventi formativi, con rilascio di ECM, in ambito non solo riabilitativo ma anche neurologico, reumatologico, geriatrico, flebologico, tricologico e di medicina preventiva.
Parallelamente ha conseguito la certificazione International Longevity Science Association (ILSA) acquisendo competenze di alto livello in medicina preventiva e della longevità di successo in piena salute psico-fisica.
Punti Chiave
- Disfunzioni posturali
- Ossigeno-ozonoterapia
- Onde d'urto focali ecoguidate
- Trattamenti infiltrativi intra- e periarticolari (anche ecoguidati)
- Ecografia muscolo-scheletrica
- Terapia rigenerativa con derivati piastrinici autologhi (P.R.P. e gel piastrinico)
- Mesoterapia antalgica
- Fleboterapia sclerosante e rigenerativa (T.R.A.P.)
- Intossicazione cronica da metalli tossici e terapia chelante