Dott.ssa Camilla Cabri

Psicologia

Indroduzione Professionista

Dott.ssa Camilla Cabri, laureata in Psicologia clinica presso l’Università di Padova e specializzata in psicoterapie dinamiche brevi presso il Centro Italiano per lo Studio e Sviluppo delle Psicoterapie a Breve Termine di Padova.

Inoltre, ho completato il master in Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve (ISTDP, Intensive Short Term Dynamic Psychotherapy)

Negli ultimi 20 anni ho anche lavorato nel terzo settore, focalizzandomi su:

  • valutazione e motivazione dei collaboratori, con l’obiettivo di creare un clima organizzativo favorevole allo sviluppo di attitudini personali
  • progettazione e sviluppo di nuovi progetti e iniziative di marketing nel contesto di riferimento

Percorso formativo

L’ISTDP rappresenta un avanzamento rispetto ai modelli psicodinamici convenzionali, mirando ad accelerare e intensificare il percorso terapeutico. La rapidità e chiarezza nella prima diagnosi, unite alla flessibilità del modello, lo rendono efficace per la maggior parte dei disagi contemporanei.

Il principale obiettivo dell’ISTDP è la sperimentazione diretta di sentimenti ed emozioni. Questo processo avviene in modo tempestivo e con la massima intensità tollerabile , con l’obiettivo di aiutare le persone a riconoscere e superare consapevolmente sintomi, meccanismi e comportamenti auto sabotanti che ostacolano il benessere.

Impiego il TRAINING AUTOGENO e lo insegno nei casi in cui la richiesta è associata a problemi di stress emotivo intenso, ipertensione e disturbi psicosomatici che impediscono la normale vita della persona e dove è richiesto un efficace strumento di gestione di tali disturbi. Il training autogeno è una tecnica di rilassamento desensibilizzazione che consente di ottenere reazioni psico fisiche misurabili.

La PSICOTERAPIA ONLINE viene condotta con la stessa attenzione, empatia e competenza del modello tradizionale. La distinzione principale risiede nel mezzo utilizzato (tablet, smartphone, PC) che agisce come tramite nella relazione terapeutica. Gli appuntamenti sono fissati allo stesso modo di quelli in presenza, garantendo totale riservatezza durante i colloqui. In molte situazioni, la terapia online può integrare il percorso terapeutico in studio, consentendo la possibilità di alternare sessioni in presenza con sessioni online.

Punti Chiave

  • Problemi e difficoltà legati all'ansia
  • Attacchi di panico
  • Elaborazioni di lutti
  • Depressione
  • Difficoltà nella sfera sessuale
  • Disturbi di personalità
  • Somatizzazioni
  • Comportamenti auto sabotanti
  • Problematiche riguardanti il mondo del lavoro

Mandaci un messaggio