Nutrizione
Area cardine del benessere individuale, in Evidence Clinic ci occupiamo di nutrizione sportiva, di nutrizione legata a patologie e/o problematiche di natura gastro intestinale ma anche di proporre un’educazione e dei piani alimentari per tutte le persone che desiderano mangiare meglio.
Ma come funziona l’approccio dei nostri Biologi Nutrizionisti?
La biologia nutrizionale rappresenta un campo scientifico multidisciplinare che applica il metodo scientifico per comprendere l’interazione tra alimentazione, salute e prestazioni fisiche. Questo approccio è fondamentale per sviluppare strategie nutrizionali efficaci in vari contesti, tra cui la performance sportiva, la gestione delle patologie gastro-intestinali, il dimagrimento, l’obesità, la sindrome metabolica e la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), nonché il trattamento delle patologie infiammatorie croniche. Inoltre le più recenti evidenze scientifiche annoverano l’efficacia di diete specifiche per il miglioramento della sintomatologia di diverse patologie, quali endometriosi, ovaio policistico, cefalee, emicranie e patologie reumatiche.
Nell’ambito della performance sportiva, la biologia nutrizionale utilizza dati scientifici per ottimizzare l’alimentazione degli atleti, migliorando la resistenza, la forza e il recupero muscolare. Per le patologie gastro-intestinali, vengono sviluppate diete personalizzate che mirano a ridurre l’infiammazione, migliorare la digestione e ripristinare l’equilibrio del microbiota intestinale.
Il dimagrimento e la gestione dell’obesità si basano su piani nutrizionali scientificamente validati che considerano il bilancio energetico, la composizione corporea e il metabolismo individuale. La sindrome metabolica e l’OSAS richiedono interventi dietetici mirati per ridurre i fattori di rischio cardiovascolare e migliorare la qualità del sonno.
Le patologie infiammatorie croniche beneficiano di un approccio nutrizionale che riduce l’infiammazione sistemica attraverso l’inclusione di alimenti antinfiammatori e la modulazione del microbiota intestinale. In questo contesto, test di valutazione specialistici, come l’analisi del microbiota e l’Antropometria, forniscono dati preziosi per la personalizzazione degli interventi nutrizionali.
L’analisi del microbiota consente di identificare le disbiosi intestinali e di sviluppare strategie per ripristinare un microbiota equilibrato, fondamentale per la salute generale. L’Antropometria, invece, misura la composizione corporea, offrendo informazioni dettagliate sulla massa magra, massa grassa e stato di idratazione, cruciali per monitorare i progressi e adattare i piani nutrizionali.
In sintesi, la biologia nutrizionale applicata alla salute e alla performance fisica si basa su un rigoroso metodo scientifico, che integra valutazioni specialistiche e dati personalizzati per ottimizzare gli interventi dietetici, migliorando la qualità della vita e le prestazioni individuali.


Lista servizi disponibili
- Consulenza nutrizionale
- Visita nutrizionale
- Consegna dieta
- Visita di controllo
- Antropometria
- Analisi del microbiota
Professionisti area Nutrizione
Dott.ssa Valentina Montolli
Dott. Orazio Ragusa
Domande Frequenti ( FAQ ) per Nutrizione
Prenota una visita di Nutrizione
Altre Aree

Medical

Logopedia

Fisioterapia

Neuropsicomotricità

Attività fisica specialistica
