Indroduzione Professionista
Il Dott Prof VILLAMINAR si è laureato nel 1997 in Medicina e Chirugia presso L’Università degli Studi di Padova e nel 2003 si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia sempre presso l’Università degli Studi di Padova presso la Clinica Ortopedica nella sezione Chirurgia Vertebrale Diretta dal Prof Salvatore Mammano con tesi sul trattamento chirurgico delle scoliosi idiopatiche.
Percorso formativo
Dal luglio 2002 al dicembre 2002 ha eseguito Fellowship di Chirurgia Vertebrale, presso il Global Spine Center Clinica Ortopedica Sezione di Chirurgia Vertebrale Ospedale Universitario di Innsbruck (Austria) diretto dal Prof Martin Krismer.
Dal 2004 al 2014 ha lavorato come dirigente di I° livello di Ortopedia e Traumatologia presso il Centro di Riferimento Regionale Specializzato in Chirurgia Vertebrale ULSS n 4 Alto Vicentino, Ospedali di Thiene, Schio e Santorso Diretto dal Dott Prof Massimo Balsano.
Dal 2014 il Dott Prof Villaminar è libero professionista e esercita la sua attività di chirurgia vertebrale presso le Case di Cure Convenzionate Private: Casa di Cura Villa Bianca Trento, Casa di Cura Solatrix Rovereto e Casa di Cura Madonna della Salute Porto Viro.
Il Dott Prof Villaminar è stato dal 2008 al 2010 Professore a Contratto di Ortopedia e Traumatologia Corso Integrato di Area Critica III° Anno (I semestre) Corso di Laurea in Scienze infermieristiche Università degli Studi di Verona (sede di Vicenza)
Dal 2011 al 2021 Professore a Contratto di Ortopedia e Traumatologia II° anno (I semestre) Corso di Laurea in Fisioterapia Università degli Studi di Padova (sede di Santorso Villa Miari).
E’ stato relatore di numerose tesi di Laurea sempre nel corso di Laurea di Fisioterapia concernenti le patologie vertebrali.
Il Dott Prof Villaminar è iscritto alla società scientifica AO Spine International e alla Società Italiana di Chirurgia Vertebrale (SICV – GIS).
Nell’Ottobre 2016 ha conseguito Diploma Europeo di Chirurgia Vertebrale (EUROSPINE) sede Università di Strasburgo.
Punti Chiave
- Spondilolistesì
- Instabilità vertebrali
- Ernia del disco
- Stenosi del canale vertebrale
- Scoliosi dell'adolescente e dell'adulto
- Fratture vertebrali